-Online: il modulo di iscrizione da compilare è qui.
-Via e-mail all'indirizzo [email protected]: lo studente deve compilare il modulo di iscrizione e restituirlo via e-mail con una prova di pagamento valida.
-In presenza, presso i nostri uffici di Via Carducci, 5.
Gli studenti extracomunitari che desiderano studiare in Italia per un periodo superiore a 90 giorni devono richiedere il visto per studio presso l'Ambasciata italiana del loro Paese d'origine. I documenti normalmente richiesti sono i seguenti, ma invitiamo i futuri studenti a contattare l'Ambasciata italiana del loro Paese per conoscere tutti i requisiti richiesti, che possono variare:
- Passaporto valido almeno 6 mesi oltre il soggiorno previsto in Italia.
- Prova di acquisto del biglietto aereo di andata e ritorno
- Certificato di alloggio o lettera di invito (nel caso in cui ci sia qualcuno che ospita lo studente in Italia)
- Certificato di iscrizione alla scuola. Lo studente deve frequentare un corso di almeno 20 ore settimanali per tutto il periodo del soggiorno
- Lettera di motivazione
- Prova dell'avvenuto pagamento totale del corso
- Garanzia di disponibilità di mezzi economici sufficienti per tutta la durata del soggiorno in Italia (http://vistoperitalia.esteri.it/Moduli/it/Direttiva_MinInterno_1-3-2000.pdf)
- Polizza assicurativa sanitaria che copra l'intero periodo di soggiorno. Per maggiori informazioni visitare il sito https://www.waitaly.net/en/pacchetti-welcome/cittadino-extra-ue-richiedente-permesso-di-soggiorno/
Si ricorda che il visto deve essere richiesto personalmente con tutti i documenti originali e le fotocopie, e che la risposta può richiedere fino a 60 giorni a seconda della nazionalità degli studenti. Se il visto di studio viene negato per motivi che esulano dal controllo dell'Istituto Dante Alighieri Milano (ad es. mancanza di una lettera di motivazione, insufficiente garanzia finanziaria, rischio di immigrazione, ecc.) il rimborso non sarà garantito.
La quota deve essere interamente pagata prima del rilascio del certificato di iscrizione. La scuola potrà rimborsare il 75% della quota di iscrizione in caso di rifiuto del visto di studio (lettera ufficiale di rifiuto dell'Ambasciata), ma gli studenti dovranno restituire alla scuola tutta la documentazione originale rilasciata al momento dell'iscrizione.
Gli studenti hanno l'obbligo di informare tempestivamente la scuola in caso di rifiuto del visto di studio, e comunque non oltre 30 giorni dalla data di inizio del corso. Se queste condizioni non vengono rispettate, il 75% della tassa di iscrizione non potrà essere rimborsato.
Gli studenti che ricevono il Certificato di iscrizione per ottenere il Visto di studio non possono chiedere rimborsi di alcun tipo se cambiano i loro piani futuri.
Tipi di pagamento accettati:
Assicuratevi che tutti i costi del bonifico siano coperti dalla vostra banca, altrimenti la scuola non riceverà l'intera quota di iscrizione.
I corsi possono essere cancellati inviando una e-mail a “Istituto Dante Alighieri Milano”.
Non è previsto alcun rimborso per gli studenti che iniziano un corso e decidono di non terminarlo. Il costo del corso non può essere trasferito ad altri studenti.
Nel caso in cui uno studente si trovi nella necessità di rimandare o interrompere il corso per motivi molto gravi, può richiedere una “lettera di credito” per la parte di corso che non frequenterà. La “lettera di credito” è valida per l'anno accademico in corso. Con un preavviso minimo di quattro settimane e in accordo con il Direttore degli studi, gli studenti che frequentano corsi di 24 o più settimane possono fare una pausa durante gli studi.
Le quote di partecipazione ai corsi collettivi non possono in alcun caso essere trasferite a corsi individuali, a meno che lo studente non sia disposto a pagare una penale per il cambio richiesto. In ogni caso, non sono possibili modifiche successive alla data di attivazione del corso.
“L'Istituto Dante Alighieri Milano ha il diritto di rinviare i corsi collettivi a date successive se non viene raggiunto il numero minimo di studenti per gruppo. Nel caso in cui un numero insufficiente di prenotazioni ci costringa a cancellare un corso indicato nelle brochure, la scuola farà il possibile per offrire un corso alternativo.
L'Istituto Dante Alighieri si riserva il diritto di adeguare le tariffe in caso di particolari situazioni monetarie internazionali.